Your message was sent successfully

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Per qualsiasi domanda puoi chiamarci al numero
(+39) 075 8041636

Avviso: la prenotazione non sarà confermata, se non attraverso un nostro contatto.

Nei

dintorni

Ci sono luoghi dove, indipendentemente dal tuo credo, dal tuo essere e dalla tua vita, diventano luoghi del cuore che rimangono indimenticabili, unici e magici…

Ci sono luoghi al mondo dove la suggestione pregna ogni angolo, dove incombe un misticismo forte e prorompente, stracciando tutti gli schemi prefissati di ogni buon viaggiatore.

Ci sono luoghi senza regole, dove anche le parole possono poco, tracciando solo un labile ed estemporaneo racconto, fatto di note e chiusure e descrizioni impercettibili.

Luogo Sacro

Basilica di San Francesco

Capolavoro assoluto di arte medievale, la Basilica di San Francesco è il luogo sacro per eccellenza di Assisi, poiché qui sono conservate e custodite le spoglie del poverello. La struttura incarna un nuovo ideale di religiosità che Francesco d’Assisi aveva formulato nella solitudine da lui liberamente scelta: una vita di lavoro in perfetta povertà e umiltà, benevolenza nei confronti di ogni creatura, rinuncia a ogni potere terreno.

Natura e Relax

Le Cascatelle

Poco distante da Assisi, tra la selva e le isolate strade di montagna, scorre il fiume Tescio. Seguendone il tragitto si possono scoprire le sue numerose meraviglie d’acqua, così chiamate Cascatelle. Un luogo di pace dove riscoprire il perfetto equilibrio con la natura e dove quiete e tranquillità la fanno da padrona. Il contesto ideale per mettere in luce il proprio lato interiore, oltre ogni credo religioso e vivere un’esperienza suggestiva ed indimenticabile.

Luogo di Pace

FAI – Bosco di San Francesco

Un pezzo intatto di paesaggio umbro, luogo di armonia, quiete e silenzio ai piedi della grandiosa Basilica di San Francesco ad Assisi: un cammino che diventa anche un percorso interiore. Non una qualsiasi escursione ma una continua e placida scoperta, una nuova forma di pellegrinaggio nella storia, nel sacro e in sessantaquattro ettari di natura, tra terreni boschivi e campi coltivati, pareti di pietra rosa, radure e secolari oliveti.

Rifugio Isolato

Eremo delle Carceri

L’eremo delle carceri, antico romitorio ad 800 metri di altezza, è un luogo suggestivo, idilliaco di speranza e di decoro, che si trova risalendo il monte Subasio, partendo da Assisi. Collocato intorno ad una grotta, li dove il tempo scorre lento abbandonandosi ad una quiete profonda, fu il luogo che il santo patrono d’Italia, San Francesco d’Assisi ed i suoi seguaci, scelsero per rifugiarsi, pregare e meditare, intenti a ricercare un dialogo con Dio.